Dopo venti edizioni dell’Annuario Scienza Tecnologia e Società, i dati e le ricerche di Observa trovano una nuova veste editoriale. Non più un volume annuale ma un magazine che uscirà con cadenza periodica, online e in formato cartaceo.
***
INDICE
Gli Italiani e la scienza nel 2024: I dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società, di Massimiano Bucchi, Enzo Loner, Barbara Saracino
L’Intelligenza Artificiale. Percezioni, aspettative, preoccupazioni, di Andrea Rubin, Massimiano Bucchi
Dieci anni di Notte Europea dei Ricercatori in Italia. Risultati e prospettive, di Giuseppe Pellegrini
L’Istruzione in Italia e nel mondo: Investimenti e risorse umane nelle discipline STEM, di Francesco Seganfreddo
—
Trust and Science Communication. A Complex Relationship, Antoinette Fage-Butler
Italians and science in 2024: Data from the Science and Technology in Society Monitor, Massimiano Bucchi, Enzo Loner, Barbara Saracino
Artificial Intelligence. Perceptions, expectations, concerns, Andrea Rubin, Massimiano Bucchi
Ten years of European Researchers’ Night in Italy. Results and perspectives, Giuseppe Pellegrini
Education in Italy and the world: Investments and human resources in STEM, Francesco Seganfreddo
Playlist: I nostri consigli di ascolto, lettura e visione
***
Consultalo qui: