- Home
- Osservatorio
I problemi legati alla scienza e alla tecnologia diventano ogni giorno più frequenti: con l’obiettivo di fornire una solida base di conoscenze su cui sviluppare il dialogo tra ricercatori, cittadini e policy makers, l’associazione Observa – Science in Society ha dato vita all’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società.
Realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e divulgato nel corso degli anni in collaborazione con Superquark, Nòva24 -Sole 24 Ore e TuttoScienze-LaStampa, l’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società è il primo monitoraggio permanente delle tendenze e degli orientamenti dell’opinione pubblica verso la ricerca e l’innovazione tecnologica.
Musica, letture e confronto con il pubblico.
Grazie a tutti e a tutte per aver partecipato all'evento promosso per celebrare le #donne e le #ragazze nelle carriere scientifiche!
#internationaldaywomeninscience #Science #GirlInStem
Pronti, partenza, via ...🟢
all'evento "Donne e Ragazze nella Scienza" con i saluti delle prorettrici di #UniFe prof.sse Tamara Zappaterra e Roberta Rizzo e dell'Assessore Angela Travagli del @ComuneDiFerrara
#donneinstem #donnenellascienza #STEM
🚀 The #HEREDITARY project is moving forward!
🗓️🤝 On February 5th and 6th, our consortium gathered in Barcelona for the third plenary meeting, the first in 2025! A two-day event filled with updates, planning, and learning about the project's progress.
🔗 https://hereditary-project.eu/hereditary-gathers-in-barcelona-to-recap-2024-and-plan-2025/
Oggi, con sul Corriere della Sera #Veneto, parliamo di #fiducia negli scienziati, #IntelligenzaArtificiale , alfabetismo scientifico e #social.
Qui il report completo https://www.observa.it/scienza-tecnologia-e-societa-il-magazine/
#scicomm #ScienceInSociety